PROPOSTE PER LE SCUOLE

NELLA NATURA CON LE GUIDE ALPINE Gite scolastiche e Viaggi d istruzione, proposte per gruppi e tour operator Le Guide Alpine sono i professionisti della montagna, accompagnano e insegnano le tecniche relative a tutte le attività che si possono praticare in montagna: alpinismo, scialpinismo, arrampicata su roccia, canyoning… (legge quadro nazionale 2/1/89 e legge regionale […]

leggi tutto...

CANYONING

IL CONNUBIO TRA ROCCIA ED ACQUA. Pensate ad un torrente il cui scorrere incessante, nel corso di milioni di anni, ha scavato profondi canaloni, prodotto monumenti naturali spettacolari quali cascate, marmitte e toboga. All’interno l’ambiente è “amazzonico”: sottobosco molto sviluppato, fronde di alberi che scendono dalle rive, vegetazione lussureggiante che crea giochi di luci e ombre. Un’esperienza […]

leggi tutto...

Attivita’ per gruppi e occasioni speciali

Organizzare una giornata tra amici o un evento speciale come un addio al celibato/nubilato, una festa di laurea, un compleanno o una ricorrenza particolare, praticando un’attività altamente coinvolgente immersi nella natura, è un ottimo modo per rendere quell’occasione memorabile.Le attività tra cui puoi scegliere sono molte e adatte a tutti i gruppi: dai più dinamici […]

leggi tutto...

Alta Montagna | Le cime piu’ ambite

Maturata una certa esperienza con le salite dei vaji e dei fratelli maggiori dolomitici (Travignolo, Bureloni, Tosa etc.), dopo aver salito i primi 4000 viene il desiderio di guardare a nuovi orizzonti e di sognare nuove cime. Interessante e di grande soddisfazione è la traversata dei 4000 del Monte Rosa, un vero tour di Alta […]

leggi tutto...

VIE NORMALI

“L’alpinismo è salire per la via più facile alla vetta, tutto il resto è acrobazia”Bruno Detassis, il Re del Brenta La via normale si distingue da altri itinerari di difficoltà maggiori utilizzati per salire sulla vetta come direttissime, vie ferrate o vie d’arrampicata. fonte wiki In questa sezione ci occuperemo di presentare le vie normali […]

leggi tutto...

FERRATE

 LA ROCCIA ALLA PORTATA DI TUTTI Le vie ferrate sono percorsi attrezzati mediante scalette, funi d’acciaio, singoli pioli nonché passerelle e ponti che hanno il compito di facilitare la scalata di un percorso roccioso. Esse consentono, anche alla persona non esperta, di salire pareti e raggiungere cime.La tecnica di progressione e le regole della sicurezza, […]

leggi tutto...

Multipitch sportivo e alpinistico

 arrampicare su itinerari sportivi a piu’ tiri Un corso adatto a chi già arrampica da primo di cordata e sa gestire con una certa disinvoltura la sicurezza in falesia. Grazie a queste conoscenze e all’esperienza maturata nei monotiri si avrà l’opportunità di spostare i propri orizzonti verso pareti più alte, che richiedono quindi delle ulteriori […]

leggi tutto...

VAJO | alpinismo invernale sulle Piccole Dolomiti

Le Piccole Dolomiti hanno un fascino speciale durante la stagione invernale, tutto sembra più maestoso e i colori diventano più vivi. I pinnacoli e le guglie si arruffano di neve in equilibrio instabile mentre i canali (i vaji) si riempiono di neve compatta, diventando terreno ideale per le ascensioni alpinistiche. La ben nota precarietà della […]

leggi tutto...

SCIALPINISMO

SCIARE LONTANI DALLA MASSA.   E’ sempre più difficile sciare con tranquillità, godere del panorama assaporando il piacere dello sci che surfa sulla neve senza preoccuparsi dell’eccessivo affollamento tipico delle piste. Lo scialpinismo coniuga il piacere della salita in ambienti isolati, lontani dalle masse e dal caos con la libertà di sciare cercando la propria traccia.   […]

leggi tutto...

CASCATE DI GHIACCIO

 SCALARE L’EFFIMERO Arriva il freddo e l’acqua smette di scorrere. Quello che nel resto dell’anno è un piccolo flusso d’acqua, a volte quasi impercettibile, d’inverno diventa un’opera d’arte con stalattiti, stalagmiti, forme a cavolfiore e tante altre sagome a cui solo la nostra fantasia sa dare un nome. Salirle sembra impossibile, quasi un sogno! Invece … […]

leggi tutto...

FREE RIDE

ALLA RICERCA DELLA CURVA PERFETTA.   E’ di moda, fa tendenza, piace ma soprattutto è divertente! Il free ride (sciare fuoripista) è un’attività che va fatta in sicurezza, con l’attrezzatura giusta e scegliendo l’itinerario più adatto in base alle condizioni nivometereologiche nonché alla preparazione e alle capacità dei partecipanti. Affidarsi ad un professionista è la condizione migliore […]

leggi tutto...

TEAM BUILDING – TEAM WORK activities

Creare un gruppo di lavoro positivo e affiato è tutt’altro che facile, riuscire a mantenerlo nel tempo è ancora più arduo. Ecco che può essere utile allontanarsi dalla solita routine, immergersi in un ambiente fisico diverso e affrontare nuove sfide, apparentemente molto lontane da quelle del lavoro quotidiano. Le attività di team building sono utili […]

leggi tutto...

VIAGGI

PER LA STESSA RAGIONE DEL VIAGGIO, VIAGGIARE In questa frase, estratta della canzone Khorakhanè di Fabrizio De André, vi è molto di ciò che è racchiuso nella dimensione “viaggio”. E’ prima di tutto l’approccio mentale, che apre l’orizzonte permettendo a nuove possibilità di entrare dentro di noi e cambiarci. A volte serve però una scusa e a […]

leggi tutto...

Attivita’ outdoor nella Pedemontana Veneta

La Pedemontana Veneta non è solo una strada ma anche una “Terra di Mezzo” tra Venezia e le Dolomiti, ingiustamente considerata “minore” ma che nasconde panorami e ambienti unici. E’ un territorio che va dal Lago di Garda, alle Prealpi Trevigiane attraversando i Lessini, le Piccole Dolomiti, l’Altopiano dei Sette Comuni, i colli Berici ed […]

leggi tutto...

LAVORI IN FUNE

INTERVENTI IN QUOTA CON LA MASSIMA SICUREZZA.   I lavori in fune sono la valida soluzione a tutte quelle situazioni d’intervento ove un’accorta analisi e valutazione dei rischi suggerisca quale soluzione più sicura l’intervento su corda. La mia formazione da ingegnere e quella da guida alpina trovano in questi interventi la massima sinergia. Ad un osservatore […]

leggi tutto...