Luglio 2025

15.07

Cima del Catinaccio 2981 m. – via normale

martedì 15 luglio 2025 La forma del Catinaccio è assai particolare ed è facilmente riconoscibile dai gruppo dolomitici anche più lontani. La sua via normale non è particolarmente impegnativa, le [...]
leggi >

17.07

Torri del Sella & Ciavazes – Dolomiti

periodo da metà maggio a metà ottobre Grazie alla loro comodità al passo Sella, alle diverse altezze delle Torri, alle tanti vie di diversa difficoltà e tipologia di chiodatura (sportiva, [...]
leggi >

18.07

Ferrata del Masare

Gruppo del Catinaccio venerdì 18 luglio 2025 La Ferrata Masarè nel Catinaccio è un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza molto panoramica e aerea, senza raggiungere difficoltà [...]
leggi >

22.07

Sassolungo 3181 m. – via normale

martedì 22 luglio 2025 Percorso articolato e non sempre di facile individuazione che permette di salire uno dei tremila più difficili delle Dolomiti. Le situazioni che si affrontano sono molte e [...]
leggi >

Agosto 2025

09.08

canyoning Val d’Astico

sabato 09 agosto 2025 ore 9.00 Un piccolo angolo incantato e fuori dai percorsi classici, Natura incantevole e ricco di pozze, scivoli e i tuffi molti e divertenti. ritrovo: ore 9.00  al [...]
leggi >

10.08

Canyoning Val Maggiore – versione classica

domenica 10 agosto 2025 ore 9.00La più autorevole guida sui canyon del nord Italia paragona la Val Maggiore al Clue du Raton in Francia in quanto a bellezza e varietà di situazioni. E’ sempre [...]
leggi >

10.08

canyoning Val Maggiore – versione easy

domenica 10 agosto 2025 ore 14.00 Il canyoning è un’attività che coniuga il piacere per l’acqua e per i tuffi, con una dimensione alpinistica fatta di corde e calate: adrenalina allo [...]
leggi >

20.08

Traversata delle Torri del Vajolet

Percorso estetico ed estremamente appagante che ripercorrere alcune vie classiche dei grandi del passato: Tita Piaz, G. Winker, G.Stabeler solo per citarne alcuni. La traversata delle Torri del [...]
leggi >

25.08

Cima Grande di Lavaredo 2999 m. – via normale

Le Tre Cime di Lavaredo non hanno bisogno di presentazioni, sono icona della bellezza naturale delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO Dolomiti.La Cima Grande è la più alta delle [...]
leggi >

29.08

Cima Ovest di Lavaredo 2973 m. – via normale

Le Tre Cime di Lavaredo non hanno bisogno di presentazioni, sono icona della bellezza naturale delle Dolomiti Patrimonio Naturale dell’Umanità UNESCO Dolomiti.La Cima Ovest è molto meno ambita [...]
leggi >

Settembre 2025

28.09

Selvaggio Blu Extreme

un avventura allo stato puro! da domenica 28 settembre a sabato 04 ottobre 2025 E’ possibile percorrere “Selvaggio Blu” nel senso contrario? Certamente e questo ci permetterà di incontrare [...]
leggi >

30.09

Campanile di Val Montanaia – via normale

L’urlo di pietra delle Dolomiti Friulane: un campanile svettante con alla base morbidi prati verdi, inserito nel mezzo di un anfiteatro roccioso, una storia ricca di vicende e di sfide, [...]
leggi >

Ottobre 2025

01.10

Monte Duranno via dei cacciatori ertani (via normale)

Il Duranno con i suoi 2668 m. è la seconda montagna più alta delle Dolomiti Friulane. La sua forma è molto caratteristica e spesso la si po’ individuare anche dalle cime più note delle [...]
leggi >

02.10

Monte Pelmo 3168 m. – via normale

giovedì 23 settembre 2021 Il “Caregon del Padreterno” o “Trono degli Dei” è una montagna dal profilo inconfondibile e che ogni appassionato avrebbe il piacere di salire. [...]
leggi >

Maggio 2026

01.05

Arrampicata a Finale Ligure

Tre giorni in uno dei luoghi simbolo della storia dell’arrampicata sportiva da venerdì 01 a domenica 03 maggio 2026 Tre giorni di arrampicata a Finale Ligure sono un’esperienza [...]
leggi >