La Pedemontana Veneta non è solo una strada ma anche una “Terra di Mezzo” tra Venezia e le Dolomiti, ingiustamente considerata “minore” ma che nasconde panorami e ambienti unici. E’ un territorio che va dal Lago di Garda, alle Prealpi Trevigiane attraversando i Lessini, le Piccole Dolomiti, l’Altopiano dei Sette Comuni, i colli Berici ed il Grappa. In questi luoghi è possibile praticare molte attività outdoor, con una forma di turismo turismo “slow” e quindi più sostenibile.
In questa pagina vi presentiamo solo alcune possibilità, per ogni vostra curiosità non esitate a contattarci!
Clicca qui per scaricare il dépliant, per ogni attività troverete alcuni esempi delle tante possibili mete che questo territorio può offrire.
ADRENALINA, GEOLOGIA E GRAFFITI RUPESTRI
un’emozionante giornata sull’Altopiano di Asiago
Una giornata intensa e ricca di stimoli che permette di vivere emozioni molto diverse tra loro: dall’adrenalina di un ponte tibetano e di una teleferica, alla meraviglia della natura data da una voragine e il fascino dei graffiti rupestri.
periodo: da marzo a ottobre.
difficoltà: adatta ed adattabile a tutti.
Guarda il video
CIASPOLATA NEI LUOGHI DELLA GRANDE GUERRA
Natura e Storia sull’Altopiano di Asiago
Indossare uno strumento figlio della cultura contadina per uscire dai percorsi più frequentati e godere del silenzio e dell’incanto della montagna d’inverno, salire per vedere più lontano quasi a cercare oltre l’orizzonte. Una pausa ristoratrice e poi giù, ad assaporare il piacere della discesa. Una giornata semplice ma dove l’animo ritrova serenità e appagamento.
periodo: da dicembre a marzo.
difficoltà: per tutti i gusti! E’ possibile studiare dei percorsi ad hoc in base all’esperienza, all’allenamento e alle aspettative del gruppo. Si va da percorsi molto facili di un paio d’ore e poco dislivello a 5/6 ore d’impegno e dislivelli interessanti.
periodo: da dicembre a marzo.
SCIALPINISMO & SPAZI APERTI
sciare liberi, lontani dal caos
E’ sempre più difficile sciare con tranquillità, godere del panorama assaporando il piacere dello sci che surfa sulla neve senza preoccuparsi dell’eccessivo affollamento tipico delle piste. Lo scialpinismo coniuga il piacere della salita in ambienti isolati, lontani dalle masse e dal caos con la libertà di sciare cercando la propria traccia.
periodo: da dicembre a marzo.
Adatta a quanti sciano in pista ad un livello minimo di bronzo avanzato.
CANYONING / TORRENTISMO
un tuffo dove l’acqua è più blù!
Un’esperienza indescrivibile! Entreremo nel greto di un torrente per percorrerlo finchè non sparisce fra alte pareti, assecondando il flusso dell’acqua e divertendoci con facili tuffi e toboga (scivoli naturali). L’ambiente che ci accoglierà è quanto di più affascinante e sensazionale madre Natura abbia saputo creare!
periodo: da giugno a settembre.
Guarda il video
CLIMBING – ARRAMPICATA SPORTIVA
Il piacere della roccia tra le mani e sotto i piedi
Tutti da bambini abbiamo provato il piacere e la soddisfazione di arrampicarci su un albero. E’ un desiderio innato e che possiamo assecondare attraverso quest’attività. Avremo così l’opportunità di metterci alla prova, prima su percorsi più facili e poi via via più impegnativi e lo faremo con la massima sicurezza, seguiti da un professionista.
periodo: da aprile a ottobre.
TREKKING
tra Natura e Storia
Tutti da bambini abbiamo provato il piacere e la soddisfazione di arrampicarci su un albero. E’ un desiderio innato e che possiamo assecondare attraverso quest’attività. Avremo così l’opportunità di metterci alla prova, prima su percorsi più facili e poi via via più impegnativi e lo faremo con la massima sicurezza, seguiti da un professionista.
periodo: da aprile a novembre.
SENTIERI ATTREZZATI e FERRATE
un primo approccio con il verticale
Nel 1869 in Austria venne costruita la prima via ferrata, per le Dolomiti si deve attendere probabilmente il 1903. Durante la Grande Guerra questo sistema trova grande utilizzo, permettendo così di portare le truppe il più possibile verso le aspre cime. Dagli anni ’30 in poi si inizia a recuperarle a a renderle più sicure ad una frequentazione più allargata.
periodo: da maggio a novembre.