Serate culturali
Conoscere la montagna per viverla in modo consapevole _ anno 2025
Frequentare un corso di alpinismo o scialpinismo non vuol dire solo partecipare alle uscite in ambiente, anche se sono sicuramente il momento più interessante e divertente. Crediamo che un corso debba fornire anche qualche strumento per valutare e comprendere le situazioni che andiamo ad affrontare; pur consapevoli che il percorso di apprendimento è lungo, noi ci proviamo!
Le serate sono aperte a tutti, anche non iscritti ai corsi purché abbiano comunicato la propria partecipazione mediante mail a info@andreabasso.it. I posti disponibili sono limitati, gli incontri sono ad ingresso libero (con adesione obbligatoria) e si terranno dalle ore 20.45 alle 22.30 circa e si svolgeranno presso “La Locomotiva” Centro dei Ferrovieri via Rismondo 2 (piano terra a dx) a Vicenza maps .
Pur essendo raccomandata la presenza sarà comunque possibile seguire le serate in modalità webinar.
Serate culturali
mercoledì 26 febbraio – Attrezzatura per l’alpinismo
Quanto è importante avere l’attrezzatura giusta e in ordine? Quanto l’evoluzione tecnologica ha cambiato le attrezzature e le tecniche? Una serata per confrontarsi su leggerezza, tecnicismo e spinte del mercato.
mercoledì 02 aprile – Catena di assicurazione e Tecnica di progressione in parete
Parleremo degli elementi tecnici che ci permettono di adottare una progressione con un certo margine di sicurezza: forze, attriti, fattori di caduta e tanto altro.
Nella seconda parte invece lasceremo spazio ad un approccio teorico sulla tecnica di arrampicata. Dagli schemi base di arrampicata su roccia a quelli su neve e ghiaccio: perché un movimento coordinato e una posizione in equilibrio, oltre ad aumentare la sicurezza, ci possono regalare una piacevole sensazione.
mercoledì 21 maggio – Topografia e orientamento
Saper leggere una cartina non è cosa così scontata quanto non lo è usare correttamente una app GPS sul nostro smartphone. Da non perdere!
mercoledì 11 giugno – Preparazione dell’escursione
Il successo o l’insuccesso di un’escursione inizia da come viene organizzata a casa; è il frutto di tante scelte non sempre così scontate e ovvie. Proviamo a guardarle con più attenzione.
Le serate sono ad ingresso libero, con adesione obbligatoria mediante mail (massimo 30 posti).
