Cima Capi | ferrata Susatti

Una ferrata non troppo impegnativa che si svolge in un ambiente unico sia per i panorami che per le testimonianze del passato. Infatti la presenza del Lago sotto di noi ci regala stupendi scorci aerei e panorami su Riva del Garda, l’Altissimo di Nago ed il monte Stivo; interessanti poi, sono gli spunti di riflessione offerti dai tanti resti di trincee, gallerie e altri manufatti risalenti alla Grande Guerra.

ritrovo: ore 8.00 al parcheggio del casello di Vicenza ovest o direttamente a Riva del Garda (TN).

dislivello: 500 metri circa per Cima Capi (907 m) e discesa per la ferrata Foletti, possibilità di allungare il percorso salendo Cima Rocca (1090 m) per un dislivello totale di circa 700 m.

difficoltà: facile, considerare un impegno di circa 5 ore tra salita e discesa.

attrezzatura personale: abbigliamento da trekking, scarponi di ottima fattura, zaino con pranzo al sacco, acqua, kit da ferrata, imbrago, casco e torcia. Possibilità di noleggiare imbrago, kit da ferrata e casco.

Prima dell’adesione leggere le condizioni contrattuali.

costo: 90€ (considerando quattro adesioni) comprensivo di accompagnamento da parte di Guida Alpina, eventuale fornitura del materiale tecnico mancante (longe da ferrata, imbragatura, casco).

non compreso: trasporto, pranzo e tutto ciò non indicato in “costo”.

nota: nel caso non venisse raggiunto il numero minimo dei partecipanti le quote subiranno un aumento proporzionato, a meno di annullamento iniziativa.

Possibilità di viaggiare in furgone con divisione delle spese vive di viaggio tra i partecipanti.