Corso intensivo di alpinismo su roccia in Dolomiti

corso multipitch sportivo e alpinistico nel posto più bello del Mondo

da mercoledì 09 a venerdì 11 luglio 2025

Se l’orizzonte del monotiro e degli spit a vista comincia a starti stretto questo è il corso che fa per te. Avrai modo infatti di imparare le tecniche di autoassicurazione in parete, di discesa in corda doppia, le manovre di soccorso nonché a proteggere la tua progressione usando protezioni veloci (friend, tricam, dadi), spuntoni e clessidre, chiodi da roccia.
Il corso sarà intensivo poiché svolto in tre giorni consecutivi, pernottando quindi in rifugio ed è riservato a chi già arrampica da primo di cordata in falesia (minimo 5a scala francese).
Tutte le attività saranno condotte e seguite da Guide Alpine UIAGM.

Programma del corso:

primo giorno – palestra di roccia
Appuntamento in Val di Fassa e trasferimento in località Gardecia. Salita alla falesia.
Giornata dedicata alle nozioni base, dalle legature alle principali manovre di corda sia di progressione che di soccorso.

secondo giorno – via a più tiri multipitch sportiva
Iniziamo a mettere assieme più tiri di corda, prendendo confidenza con la progressione e la sicurezza. Rientro con corde doppie in sequenza.

terzo giorno – via a più tiri multipitch alpinistica
La giornata top del corso con la scalata di una delle Torri del Vajolet.
Il cosiddetto terreno d’avventura ove mettere in pratica e consolidare quanto appreso nelle giornate precedenti e divertirsi a posizionare le protezioni veloci.
Fine del corso e rientro in valle.

a chi è rivolto: a chi ha già una, seppur minima, esperienza di arrampicata sportiva in falesia sia da secondo che da primo di cordata.

attrezzatura minima necessaria: scarpette da arrampicata, imbracatura, casco, secchiello, almeno 2 moschettoni a ghiera (grandi e piccoli), rinvii, cordini, fettucce. E’ possibile fornire il materiale mancante.

formatore: Guida Alpina UIAGMAndrea Basso


Prima di aderire si invita a consultare le condizioni contrattuali presenti alla pagina condizioni contrattuali.

costo a persona: 360€ per tutte le tre giornate di attività (considerando minimo 3 partecipanti) comprensivo di accompagnamento e didattica da parte di Guida Alpina, uso del materiale comune.
costo non comprende: trasporti, eventuali impianti di risalita, rifugi e quanto non espressamente indicato in costo.
Pernottamento e vitto: presso i rifugi zona Gardeccia - Vajolet. Il costo non è compreso nel prezzo.