corso di avvicinamento allo SCIALPINISMO e SNOWBOARD alpinismo 2023

Entrare a contatto con l’ambiente invernale, conoscere le attrezzature e le tecniche di progressione e discesa, imparare ad usare i dispositivi di sicurezza, vivere emozionanti giornate in montagna, questi e tanti altri sono gli obiettivi di questo corso.

a chi è rivolto: adatto a chi già scia in pista ad un livello minimo bronzo avanzato (discesa con sicurezza di una pista nera) sia con gli sci che con la tavola. Età minima 16 anni (con autorizzazione del genitore).


Serate culturali

Gli incontri sono ad ingresso libero e aperti anche ai non iscritti al corso (purché abbiano comunicato la loro partecipazione), si terranno dalle ore 20.45 alle 22.30 circa presso “La Locomotiva” Centro dei Ferrovieri via Rismondo 2 (piano terra a dx) a Vicenza maps

A fine della lezione si presenteranno programma, orari e punti di ritrovo della successiva uscita in ambiente:

  • giovedì 12 gennaio – Attrezzature per la montagna invernale
  • giovedì 19 gennaio – Parliamo di neve & valanghe
  • giovedì 16 febbraio – Come organizziamo un’escursione?

Uscite in ambiente

1domenica 15 gennaio 2023 Giornata dedicata al fuoripista con gli impianti per comprendere le tecniche di discesa in neve fresca.

2 – domenica 22 gennaio 2023 Facile escursione scialpinistica dedicata alla conoscenza materiali, tecnica di salita, tecnica di discesa e ad una prova pratica dell’autosoccorso in valanga.

3domenica 05 febbraio 2023 Escursione scialpinistica di media difficoltà. Argomenti principali trattati: tecnica di salita, tecnica di discesa e ad una prova pratica dell’autosoccorso in valanga.

4sabato 18 febbraio 2023 Escursione scialpinistica di media difficoltà. Argomenti principali trattati: studio della relazione e della cartografia di un itinerario. Orientamento e organizzazione della gita.


materiale tecnico: attrezzatura da scialpinismo/free ride (o tavola da snowboard meglio se splitboard), pala, artva, sonda, casco, zaino, abbigliamento invernale.

iscrizioni: mediante messaggio whatsapp al 3477162193 indicando: nome, cognome, recapito telefonico.

Prima di aderire si invita a consultare le condizioni contrattuali. In particolar modo si ricorda che l’eventuale assenza all’uscita programmata non da diritto ad un recupero e nemmeno può essere rimborsata.

note: Il programma è indicativo poiché dipende dalla meteo e dalla condizione di sicurezza degli itinerari proposti, si cercherà comunque di tenere fede il più possibile a quanto riportato.

prezzi e modalità sul fondo della pagina

costo a persona: 300€ per le quattro uscite programmate (90€/giornata se si desidera partecipare a singole attività o non partecipa a tutte le uscite del corso), le tre serate teoriche, comprensivo di accompagnamento e didattica da parte di Guida Alpina, uso del materiale comune.

costo non comprende: trasporti, eventuali impianti di risalita. Possibilità di noleggiare il kit di sicurezza (pala, artva e sonda).