Ferrate nelle Dolomiti di Brenta
da giovedì 15 a domenica 18 agosto 2018
Bocchette alte e Bocchette centrali
Le Bocchette del Brenta non hanno bisogno di grandi presentazioni, guglie, panorami mozzafiato e paesaggi lunari sono solo alcune delle immagini che ci accompagneranno in questo percorso unico. Le situazioni che andremo ad incontrare vanno da lunghe scalette metalliche, classici traversi su cengia e qualche rilassante sentiero nel bosco, accontentando così anche i palati più esigenti.
difficoltà: moderatamente difficile, richiede buon allenamento e un po’ di esperienza di ferrate. Considerare 6/7 ore di cammino al giorno e un dislivello medio di 700/800 m.
materiale necessario: abbigliamento da escursionismo, cambio per le notti in rifugio, sacco lenzuolo, piccolo beauty, scarponi da montagna, imbracatura, kit da ferrata, casco, ramponi e piccozza classica. E’ possibile fornire tutto il materiale occorrente.
Adesioni entro il 05 luglio 2018
Per il programma completo scrivete a info@andreabasso.it
Prima dell’adesione leggere le condizioni contrattuali.