Anelli delle Anguane Parco Alpinistico delle ferrate
date da definire o su richiesta, durata da mezza giornata a giornata intera
Il parco alpinistico “Anelli delle Anguane” permette a tutti gli appassionati e a quanti vogliono provare questa attività di mettersi alla prova secondo la propria esperienza e le proprie capacità.
Sono infatti identificati 8 anelli (percorsi ad anello) di difficoltà dal facile (identificato dal colore verde) al molto difficile/estrema (colore nero) permettendo così a tutti di trovare la propria dimensione. E’ infatti possibile avere un approccio graduale, imparando e sperimentando l’attività sui livelli più facili e divertenti per poi aumentare a quelli più impegnativi.
Ma anche per chi non è interessato alla difficoltà, tutti i percorsi sono interessanti per la presenza di gradini, pediglie, sentieri attrezzati con funi in acciaio, ponti tibetanti fino a sezioni aeree e a volte atletiche.
La bellezza del panorama e della flora e della fauna della Valdastico fanno da cornice ad una giornata indimenticabile.
Perché farlo con una Guida Alpina? Per il neofita che si approccia a questa attività sarà l’opportunità di apprendere le più importanti regole per la gestione della sicurezza nonché per comprendere come gestire la paura e le proprie energie. Per l’esperto sarà invece l’occasione di affinare la progressione in sicurezza e di cimentarsi su itinerari più impegnativi resi più sicuri dalla gestione della corda della Guida.
difficoltà: da facile e a molto difficile a seconda del percorso (anello scelto)
adatto a: da chi non ha mai fatto una ferrata (anche bambini dai 9 anni in su purché siano abituati a camminare) a chi vuole mettersi alla prova su un itinerario molto difficile.
periodo ideale: tutto l’anno
dislivello: circa 400 m
tempo: da mezza giornata ad una giornata intera a seconda dell’anello (o anelli) scelto.
esposizione: S – SO
attrezzatura: imbragatura, casco, longe da ferrata, guanti da ferrata, terzo punto, abbigliamento da trekking a seconda della stagione, eventuali bastoncini da trekking, zaino con acqua e pranzo a sacco.
Adesioni entro le ore 18 del giorno precedente all’attività e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili.
Prima dell’adesione leggere le condizioni contrattuali.
Maggiori informazioni sui percorsi li trovi qui