Corso Alpinismo Invernale
Un percorso che ha come obiettivo toccare i diversi ambienti dell’alpinismo in veste invernale ma non solo, approfondendone la gestione della sicurezza e della tecnica di progressione. Un’ottima opportunità per migliorare le proprie conoscenze anche in vista di salite più impegnative, per esempio un “4000”.
- domenica 17 novembre 2024 – sicurezza | palestra di roccia | i fondamenti: i materiale, i nodi, le soste e le manovre base di autoassicurazione, assicurazione e discesa in corda doppia.
- sabato 21 dicembre 2024 – arrampicata su roccia e neve/ghiaccio | vajo | progressione a più tiri e a corda corta su canaloni e creste.
- sabato 08 e domenica 09 febbraio 2025 (due giorni di attività) arrampicata su ghiaccio | cascate di ghiaccio | progressione e sicurezza sull’effimero.
- sabato 12 aprile 2025 – arrampicata su roccia | multipitch | progressione a più tiri e a corda corta su roccia.
a chi è rivolto: adatto a chi ha già frequentato almeno un corso di arrampicata sportiva e/o un corso di alpinismo base.
dove: le uscite si svolgeranno tra il Lago di Garda, le Piccole Dolomiti e le Dolomiti a seconda delle condizioni meteorologiche e degli itinerari.
docente: Guida Alpina – Maestro d’Alpinismo UIAGM e/o Aspirante Guida Alpina
Prima di aderire si invita a consultare le condizioni contrattuali. In particolar modo si ricorda che l’eventuale assenza all’uscita programmata non da diritto ad un recupero e nemmeno può essere rimborsata.
note: Il programma è indicativo poiché dipende dalla meteo e dalla condizione di sicurezza degli itinerari proposti, si cercherà comunque di tenere fede il più possibile a quanto riportato.
prezzi e modalità sul fondo della pagina