Ferrata del Masare

Gruppo del Catinaccio

venerdì 18 luglio 2025

La Ferrata Masarè nel Catinaccio è un’ottima scelta per chi cerca un’esperienza molto panoramica e aerea, senza raggiungere difficoltà estreme. La Masarè si sviluppa prevalentemente in cresta, offrendo viste mozzafiato a 360 gradi sulle valli circostanti e sulle cime del Catinaccio. Ci sono passaggi esposti che regalano quella sensazione di “vuoto” sotto i piedi, ma sempre in sicurezza grazie alle attrezzature. La combinazione di esposizione, paesaggi grandiosi e la progressione in un ambiente di alta montagna rende questa ferrata molto emozionante e appagante.

Mai troppo difficile: È classificata generalmente come “media” (B/C), con alcuni passaggi che richiedono un po’ più di attenzione ma senza essere eccessivamente tecnici o fisicamente estenuanti. Questo la rende accessibile a un pubblico ampio.

La Ferrata Masarè è un vero gioiello delle Dolomiti, perfetta per chi cerca un’avventura emozionante e panorami indimenticabili, con una difficoltà che la rende godibile per chi ha già un minimo di familiarità con le vie ferrate.

tempo complessivo: 5 ore, di cui 2 – 2,5 ore la ferrata.
difficoltà: media/facile, classe B con 3 passaggi di C

attrezzatura: imbragatura, casco, longe da ferrata, guanti da ferrata, abbigliamento da trekking, scarpe da approach o da ferrata (con buona suola e buona struttura).

Adesioni entro le ore 18 del giorno precedente all’attività e comunque fino ad esaurimento dei posti disponibili.

Prima dell’adesione leggere le condizioni contrattuali.

costo: 120€ (considerando minimo tre adesioni) comprensivo di accompagnamento da parte di Guida Alpina, eventuale fornitura del materiale tecnico mancante (longe da ferrata, imbragatura, casco).
non compreso: trasporto, impianti di risalita, pranzo, spese vive della Guida e tutto ciò non indicato in “costo”.
nota: nel caso non venisse raggiunto il numero minimo dei partecipanti le quote subiranno un aumento proporzionato, a meno di annullamento iniziativa.